|     
              Il complesso masserizio di Torcito è collocato nell’antico 
              feudo denominato CERCETO che esisteva già nell’864, 
              anno in cui il borgo fu distrutto e raso al suolo dai saraceni. 
              Il nucleo originale della masseria risale al XII, la fortificazione 
              alla fine del XVII secolo. 
              Oltre ai locali direttamente annessi, a fare da sfondo alla costruzione 
              rurale ci sono: le due cappelle di S.Vito, una delle quali purtroppo 
              ridotta a pochi ruderi; il frantoio ipogeo; l’imponente torre 
              colombaia, che poteva ospitare fino a tremila piccioni; la cripta, 
              alcune tombe e altre tracce di insediamenti brasiliani; le caratteristiche 
              fosse granarie; le neviere sei-settecentesche; un pozzo, punto di 
              sosta dei carovanieri ed un antico tracciato viario, che testimoniano 
              l’esistenza della cosiddetta via Calabra, prolungamento della 
              romana via Appia e che, costeggiando il feudo di Cerceto, arrivava 
              fino ad Otranto. 
            
             | 
              
              
             |